Contatti
Noi ragazzi di Kalé abbiamo un debole per la bellezza, come si evince dallo stesso nome che abbiamo voluto dare al nostro lido, siamo sensibili al tema "ambiente" e soprattutto amiamo la nostra Terra più di ogni altra cosa al mondo
Kalé beach club
Contrada Guardiana, Portopalo
Mail: kalebeachclub@gmail.com
Receptionist: +39 391 490 0267
Kalé beach club | Powered by Ventura Network
Portopalo di Capo Passero
Portopalo di Capo Passero, in provincia di Siracusa, è un borgo che lascia incantati sia per la bellezza del suo mare che per la sua natura incontaminata.
Portopalo di Capo Passero, in provincia di Siracusa, è un borgo che lascia incantati sia per la bellezza del suo mare che per la natura incontaminata.Si tratta del comune più a sud d'Italia, escludendo Lampedusa e Linosa, ed è lo spartiacque ideale tra Mar Ionio e Mar Mediterraneo. Nel borgo troviamo l'affascinante Castello Tafuri e nelle vicinanze sono presenti i resti della tonnara, un vero e proprio monumento di archeologia industriale.
La costa di Portopalo è formata da piccole calette rocciose come Playa Carratois, Punta delle Formiche e Scalo Mandrie. In più, sullo sfondo è possibile ammirare l'Isola di Capo Passero. Si tratta di un isolotto di circa 35 ettari, raggiungibile in pedalò, canoa o con una piccola imbarcazione di pescatori che effettua collegamenti da Portopalo nel periodo estivo.
Siracusa
“La più bella delle città greche”: con queste parole Cicerone descriveva Siracusa, antica polis greca e patria dei più illustri personaggi del mondo ellenico: Eschilo, Pindaro, Senofonte e Platone. Ricca di monumenti risalenti a diverse epoche storiche, Siracusa è una terra di meraviglie naturali e architettoniche ed è diventata patrimonio UNESCO dal 2005. Famosa in tutto il mondo per il suo teatro greco, il ricchissimo Parco Archeologico e la pittoresca isola di Ortigia, questa città è sicuramente una delle mete turistiche più gettonate della Sicilia. La costa, inoltre, ricca di aree marine protette, scogliere e spiagge incontaminate, è l’altra punta di diamante di questo territorio perfetto per una vacanza culturale e rilassante.
Noto
Capitale indiscussa del barocco siciliano, Noto è sicuramente una delle mete principali da visitare durante una vacanza in Val di Noto, nel sud est della Sicilia. La città si trova a 31 km da Siracusa e a 50 km da Ragusa. Noto può essere visitata in qualsiasi periodo dell’anno: in estate si può unire al soggiorno culturale il bellissimo mare della sua costa e, nei mesi invernali, si può progettare un tour delle città del Val di Noto a cui abbinare un percorso enogastronomico, assaggiando i piatti tipici e i vini di questa zona. Questo grande gioiello architettonico sintetizza tutti gli elementi peculiari che caratterizzano il barocco della Sicilia sudorientale.
Marzamemi
Marzamemi è una piccola e affascinante frazione marinara della città di Pachino, caratterizzata da ritmi lenti e rilassati. La pesca fa parte dell'identità di questa suggestiva località e la sua Tonnara, di grande fascino, è una delle più importanti di tutta la Sicilia. Il borgo è interamente pedonale con la possibilità di lasciare la macchina nei limitrofi parcheggi custoditi e godere di una passeggiata tra caratteristici negozi di prodotti artigianali, locali e botteghe con prodotti tipici della zona come la bottarga, la ventresca di tonno rosso, il vino Nero d'Avola ma anche il pomodoro Pachino, uno dei prodotti IGP più caratteristici della zona.